VENEZIA 1806. LA SOPPRESSIONE DEL MONASTERO DI SAN GIORGIO MAGGIORE [USATO] di BALDAN SERGIO

10100325002640
Ean 9788831791373
TitoloVENEZIA 1806. LA SOPPRESSIONE DEL MONASTERO DI SAN GIORGIO MAGGIORE [USATO]
AutoreBALDAN SERGIO
EditoreMARSILIO
Anno di pubblicazione2006
10,50 €

(10,50 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Il 1806 fu un anno drammatico per la Chiesa veneziana, con una soppressione generalizzata di quasi tutti i monasteri e i conventi, i cui beni vennero incamerati dal demanio. Il napoleonico Regno d'Italia portava così a compimento il percorso iniziato anni prima con i provvedimenti della Municipalità Provvisoria: la lotta contro la Chiesa cattolica, e i suoi beni, raggiungeva ora il suo punto più elevato. Anche l'abbazia benedettina di San Giorgio Maggiore, il più ricco e dotato di tutti i monasteri della laguna, venne soppresso, i beni confiscati e i monaci trasferiti a Padova nell'abbazia di Santa Giustina. Grazie all'ultimo libro della Cronaca, fortunosamente salvato e da poco ritrovato, è stato possibile ricostruire i suoi ultimi tre anni di vita, inserendone le vicissitudini nel contesto storico e ambientale sia di Venezia che dell'Europa.
MARSILIO
07/12/2006

Foglio dati

Autore
BALDAN SERGIO
Titolo
VENEZIA 1806 LA SOPPRESSIONE DEL MONASTERO DI SAN GIORGIO MAGGIORE USATO
Editore
MARSILIO
Pagine
XI

Riferimenti specifici