FABRIANO E LE SUE COLLEZIONI DI ANTICHITA'. LA CONTINUITA' DI UNA TRADIZIONE DI STUDI [USATO] di BARATTA GIULIA MAYER I OLIVE'
10100325006633
Ean | 9788866872177 |
Titolo | FABRIANO E LE SUE COLLEZIONI DI ANTICHITA'. LA CONTINUITA' DI UNA TRADIZIONE DI STUDI [USATO] |
Autore | BARATTA GIULIA MAYER I OLIVE' |
Editore | SCIENZE E LETTERE |
Collana | ARMARIOLVM |
Anno di pubblicazione | 2022 |

Condizioni generale di vendita
Intellettuali 'in rete' nell'Europa dell'Ottocento, II. Camillo Ramelli e Wilhelm Henzen Maria Federica Petraccia Intellettuali 'in rete' nell'Europa dell'Ottocento, I. Camillo Ramelli, Bartolomeo Borghesi, Nöel des Vergers: il progetto francese di un Corpus inscriptionum Latinarum Maria Tramunto Le collezioni di antichità di Fabriano e del suo territorio, II. La formazione della collezione della chiesa di San Venanzo ad Albacina Francesca Pettinari Le collezioni di antichità di Fabriano e del suo territorio, IV. La formazione della raccolta epigrafica di Villa Serafini, oggi Censi Mancia, ad Albacina Giulia Baratta Le collezioni di antichità di Fabriano e del suo territorio, V. Il sarcofago di Valdicastro Giulia Baratta Concordanze (a cura di Francesca Pettinari).
15/02/2022
Foglio dati
- Autore
- BARATTA GIULIA MAYER I OLIVE'
- Collana
- ARMARIOLVM
- Titolo
- FABRIANO E LE SUE COLLEZIONI DI ANTICHITA' LA CONTINUITA' DI UNA TRADIZIONE DI STUDI USATO
- Editore
- SCIENZE E LETTERE