CRISI DEL DONO [USATO] di RISE'CLAUDIO

10100325011203
Ean 9788821564000
TitoloCRISI DEL DONO [USATO]
AutoreRISE'CLAUDIO
EditoreSAN PAOLO EDIZIONI
CollanaPSICHE E SOCIETA
Anno di pubblicazione2009
9,40 €

(9,40 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Una società che rifiuta il cambiamento si chiude anche alla vita. Alle radici del pensiero che rifiuta la nascita. L'aborto non è solo materia di cronaca quotidiana, e di battaglia politica. Esso non inizia con le leggi che lo legalizzano, così come non era un delitto 'come un altro' quando era considerato un crimine. La polemica politica sull'aborto è quindi giusta, ma quasi sempre inadeguata. Perché lo considera soprattutto come un fare male, un malaffare, senza indagare la sua natura in quanto malessere, essere nel male, in una situazione di forte disordine e disagio. Sconfiggere l'aborto e i suoi orrori, legalizzati o illegali, significa dunque niente meno che prendersi la responsabilità di rifiutare la tentazione regressiva, egoista ed onnipotente, della conservazione dell'esistente, aprendosi al nuovo che ogni giorno nasce e ci chiede accoglienza ed amore. Significa accettare di sacrificarci per lui, per il bimbo che viene nel mondo, anziché sacrificarlo al nostro piacere, ma soprattutto al nostro, soltanto immaginato, potere su un esistente, la realtà, che invece nella sua incessante trasformazione, ci oltrepassa e ci trascende, in ogni momento.
SAN PAOLO EDIZIONI
01/04/2009

Foglio dati

Autore
RISE'CLAUDIO
Collana
PSICHE E SOCIETA
Titolo
CRISI DEL DONO USATO
Editore
SAN PAOLO EDIZIONI

Riferimenti specifici