DIASPORA - STORIA DEGLI EBREI NEL NOVECENTO [USATO] di FOA ANNA

10100325011279
Ean 9788842088325
TitoloDIASPORA - STORIA DEGLI EBREI NEL NOVECENTO [USATO]
AutoreFOA ANNA
EditoreLATERZA
CollanaI ROBINSON. LETTURE
Anno di pubblicazione2009
13,30 €

(13,30 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Nel corso del Novecento il mondo ebraico muta radicalmente. C'è la Shoah, certo, ma non solo. Ci sono anche Freud che reinterpreta la mente umana, Einstein che scopre nuove leggi dell'universo, Schönberg che scompone la musica, Trockij che firma la rivoluzione, e poi scrittori, artisti e poeti ebrei che segnano indelebilmente la cultura del Novecento. A partire dalla fine dell'Ottocento gli ebrei esprimono una forza simbolica del tutto inedita, vitalissima, che non è alimentata solo dallo sterminio o dalla persecuzione ma dall'essere stati capaci di straordinaria creatività e insieme del più radicale degli annullamenti. E, ancora, dall'essere stati un intreccio tra la volontà di farsi uguali agli altri, integrarsi totalmente, e una durevole percezione di sé come di un'identità sul confine. Accanto a questo potente processo di crescita, si rinnova però anche l'antisemitismo, prende radici salde nelle società di massa, contagia con il razzismo biologico la politica, la cultura e la stessa religione. Con l'avvento di Hitler, la svolta è radicale, e gli ebrei affrontano persecuzioni ed esilio.
LATERZA
22/01/2009

Foglio dati

Autore
FOA ANNA
Collana
I ROBINSON LETTURE
Titolo
DIASPORA STORIA DEGLI EBREI NEL NOVECENTO USATO
Editore
LATERZA
Pagine
X

Riferimenti specifici