FARE, DIRE, SENTIRE. L'IDENTICO E IL DIVERSO NELLE CULTURE [USATO] di ANGIONI GIULIO
10100325011467
Ean | 9788864290201 |
Titolo | FARE, DIRE, SENTIRE. L'IDENTICO E IL DIVERSO NELLE CULTURE [USATO] |
Autore | ANGIONI GIULIO |
Editore | IL MAESTRALE |
Collana | SAGGISTICA |
Anno di pubblicazione | 2011 |

Condizioni generale di vendita
I tre grandi temi indicati nel titolo di questo libro - fare, dire, sentire sono qui trattati a partire da convinzioni del senso comune colto o popolare. Il senso comune afferma che 'tutto il mondo è paese' ma anche che 'paese che vai usanza che trovi, e prescrive che 'moglie e buoi dei paesi tuoi'. Forse il maggior compito di ogni antropologia è riuscire a tenere alla pari, facendole diventare utili 'verità', sia che 'tutto il mondo è paese' e sia che 'paese che vai usanza che trovi', per potere evitare il negativo di prescrizioni che vogliono 'moglie e buoi dei paesi tuoi'. L'umanità a cui apparteniamo è diversa nel fare, nel dire, nel sentire, ed è uguale sempre perché sempre deve fare, dire e sentire, deve produrre e riprodurre la sua vita producendo e riproducendo beni, regole, senso. L'assunto principale del saggio di Angioni è perciò la varianza-invarianza delle culture: il coincidere in un tutto omogeneo e il diversificarsi dei modi di vivere umani. Suo scopo essenziale è quello di contribuire a elaborare un atteggiamento non etnocentrico e tanto meno eurocentrico, non chiuso in se stesso e non ostile agli altri modi di vivere.
04/10/2011
Foglio dati
- Autore
- ANGIONI GIULIO
- Collana
- SAGGISTICA
- Titolo
- FARE DIRE SENTIRE L'IDENTICO E IL DIVERSO NELLE CULTURE USATO
- Editore
- IL MAESTRALE