GRANDE SACCHEGGIO (IL) [USATO] di BEVILACQUA

10100325011665
Ean 9788842095187
TitoloGRANDE SACCHEGGIO (IL) [USATO]
AutoreBEVILACQUA
EditoreLATERZA
CollanaANTICORPI
Anno di pubblicazione2011
11,20 €

(11,20 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

'Dovrebbe apparire chiaro che non ci sarà 'ripresa' e che non è il caso di aspettarla. Godot non arriverà. Oggi dovrebbe apparire evidente una realtà elementare. Occorre travalicare i confini della cultura economica che ha generato la crisi, per comprendere che non si è verificato un semplice guasto. Non è una ammaccatura della carrozzeria. È il motore, il cuore della macchina, che è bloccato dalla ruggine e non ce la fa più.' Piero Bevilacqua non ha dubbi: la crisi esplosa nel 2008, e tuttora in corso, non è semplicemente il frutto di una speculazione finanziaria finita male per assenza di regole. È invece il segnale di 'una crisi di sistema' che si esprime in una gigantesca disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza e in una organizzazione della società che non corrisponde più alle potenzialità produttive del capitalismo del nostro tempo. Pensare di 'uscire dalla crisi' con la semplice regolamentazione dei mercati finanziari è un'illusione. Occorre riorganizzare interamente la società. L'immensa ricchezza che il capitale è oggi in grado di produrre, che potrebbe fornire benessere e libertà all'umanità intera, poggia su pilastri culturali e su un'architettura sociale ancora sostanzialmente ottocenteschi. I rapporti tra gli stati, gli orari di lavoro, i ritmi della vita quotidiana, l'organizzazione delle città, il nostro rapporto con la natura, tutto si regge ancora entro i vincoli e le culture della vecchia società industriale.
LATERZA
20/01/2011

Foglio dati

Autore
BEVILACQUA
Collana
ANTICORPI
Titolo
GRANDE SACCHEGGIO IL USATO
Editore
LATERZA
Pagine
XXXII

Riferimenti specifici