MONARCHIA E IL RISORGIMENTO (LA) [USATO] di MAZZONIS FILIPPO

10100325013170
Ean 9788815091819
TitoloMONARCHIA E IL RISORGIMENTO (LA) [USATO]
AutoreMAZZONIS FILIPPO
EditoreIL MULINO
CollanaL'IDENTITA ITALIANA
Anno di pubblicazione2003
8,10 €

(8,10 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Quale ruolo ha svolto l'istituzione monarchica nella storia politica dell'Italia unita e quale contributo ha dato al formarsi della coscienza nazionale del Paese? La Casa Savoia si assunse il compito peculiare di rappresentare la continuità nel cambiamento, costituito dall'esperienza risorgimentale. Ad unificazione compiuta, il rapporto tra la monarchia sabauda e le istituzioni diventò quanto mai complesso e per certi versi anche ambiguo: mentre esercitava spregiudicatamente la propria influenza nella scelta e nell'attività dei governi il Re cercava di rappresentare simbolicamente un potere 'popolare' alternativo a quello incarnato dalle istituzioni.
IL MULINO
14/03/2003

Foglio dati

Autore
MAZZONIS FILIPPO
Collana
L'IDENTITA ITALIANA
Titolo
MONARCHIA E IL RISORGIMENTO LA USATO
Editore
IL MULINO

Riferimenti specifici