GENTE DI DUBLINO. EDIZ. INTEGRALE. CON SEGNALIBRO [USATO] di JOYCE JAMES

10100325014115
Ean 9788883371226
TitoloGENTE DI DUBLINO. EDIZ. INTEGRALE. CON SEGNALIBRO [USATO]
AutoreJOYCE JAMES
EditoreCRESCERE
CollanaGRANDI CLASSICI
Anno di pubblicazione2014
7,90 €

(7,90 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Scritti da James Joyce nel 1906, ma pubblicati soltanto nel 1914, perché ritenuti da molti editori troppo audaci, i quindici racconti che costituiscono il volume 'Gente di Dublino' sono considerati tra i capolavori della letteratura del Novecento. I protagonisti sono abitanti della città di Dublino, che vengono raffigurati nella loro quotidianità, e il tema che unisce tutti i racconti è la 'morte in vita'. I personaggi descritti da Joyce sono infatti frustrati, destinati a fallire o rinunciatari e l'ambiente in cui si svolgono le vicende è sempre squallido e desolato. Alcune volte un'improvvisa illuminazione o una rivelazione rendono palesi ai personaggi le misere condizioni in cui versano, ma per loro è sempre impossibile uscirne, perché vittime di una 'paralisi morale'. Le storie possono essere suddivise in quattro sezioni, che rappresentano le diverse fasi della vita umana: l'infanzia (Le sorelle, Un incontro, Arabia), l'adolescenza (Eveline, Dopo la corsa, I due galanti, Pensione di famiglia), la maturità (Una piccola nube, Rivalsa, Polvere, Un caso pietoso), la vecchiaia (Il giorno dell'Edera, Una madre, La grazia), a cui fa seguito il celebre racconto 'I morti'. Fa da sfondo a tutte le storie una Dublino grigia e malinconica, che diventa l'emblema delle città occidentali del secolo scorso e della loro decadenza morale.
CRESCERE
25/11/2014

Foglio dati

Autore
JOYCE JAMES
Collana
GRANDI CLASSICI
Titolo
GENTE DI DUBLINO EDIZ INTEGRALE CON SEGNALIBRO USATO
Editore
CRESCERE

Riferimenti specifici