ARTE DELL'OMICIDIO POLITICO (L') [USATO] di GOLDMAN FRANCISCO

10100325014316
Ean 9788842815037
TitoloARTE DELL'OMICIDIO POLITICO (L') [USATO]
AutoreGOLDMAN FRANCISCO
EditoreIL SAGGIATORE
CollanaNARRATIVA
Anno di pubblicazione2008
12,25 €

(12,25 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

La sera del 26 aprile 1998 il vescovo Juan Gerardi Conedera viene picchiato a morte nella sua casa parrocchiale di San Sebastiàn, nel centro storico di Città del Guatemala. Due giorni prima aveva presentato 'Guatemala: mai più', un rapporto redatto dall'Ufficio dei diritti umani dell'Arcivescovado sulla violenza perpetrata nel Paese negli ultimi sessant'anni. Nei quattro volumi, l'esercito guatemalteco è indicato come responsabile della tortura, della morte e della sparizione di oltre duecentomila civili, ponendo in questo modo le basi per processare i militari con l'accusa di crimini contro l'umanità. Il movente e i mandanti dell'assassinio sembrerebbero evidenti, eppure lo scenario che via via emerge dalle indagini governative parla di un delitto maturato nell'ambiente ecclesiastico, di relazioni omosessuali, di figli illegittimi, perfino dell'aggressione mortale da parte di un pastore tedesco. Uno scenario tratteggiato 'ad arte', pettegolezzi che diventano verità ufficiale. Gli ingredienti perfetti per un thriller. Eppure. Eppure 'L'arte dell'omicidio politico' non è un romanzo: è la riapertura di un caso insabbiato, è la ricerca ostinata della verità, nata da una serie di articoli di Francisco Goldman per il New Yorker sull'omicidio di Gerardi a pochi mesi dal fatto e divenuta sempre più inquietante nel corso degli anni, trasformandosi infine in un libro che ha contribuito a ribaltare i risultati delle elezioni presidenziali guatemalteche del 2007.
IL SAGGIATORE
25/09/2008

Foglio dati

Autore
GOLDMAN FRANCISCO
Collana
NARRATIVA
Titolo
ARTE DELL'OMICIDIO POLITICO L'USATO
Editore
IL SAGGIATORE

Riferimenti specifici