CU NESCI ARRINESCI! SICILIA, SPERANZE TRADITE E NUOVA EMIGRAZIONE [USATO] di MATARAZZO GIUSEPPE

10100325017705
Ean 9788887778687
TitoloCU NESCI ARRINESCI! SICILIA, SPERANZE TRADITE E NUOVA EMIGRAZIONE [USATO]
AutoreMATARAZZO GIUSEPPE
EditoreDI GIROLAMO
CollanaDG POCKET
Anno di pubblicazione2009
6,90 €

(6,90 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Vattinni. Vattene, lascia questa terra maligna. Non ti fare fregare dalla nostalgia. È il grido dell'anziano Alfredo al piccolo Totò in Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore. È quasi un imperativo in Sicilia: per inseguire i propri sogni bisogna andarsene. O per usare un vecchio detto tutto siciliano: cu nesci arrinesci. Bella e impossibile, la Sicilia. Ammaliante, stupefacente ma anche impietosa e traditrice. T'illude di poterti dare tutto: il sole, il mare, le prelibatezze, una storia lunga millenni. E poi ti delude. Vittima anche lei, la Sicilia, di chi la sfrutta, la frena, la offende, la pugnala nel suo onore. Così migliaia di siciliani continuano a lasciare l'Isola. Negli anni Settanta erano operai che riempivano vecchi treni, con valigie di cartone. Oggi sono diplomati e laureati che si muovono in aereo con trolley firmati. Un viaggio di libertà. Con la Sicilia nel cuore. Le testimonianze di Giovanni Puglisi, Mago Forest, Enrico Lo Verso, Nino Frassica, Stefania Prestigiacomo, Puccio Corona, Marina La Rosa, Anna Kanakis, Tony Sperandeo, Silvia Salemi, Lando Buzzanca, Ficarra e Picone. La sfida di chi resta: Rita Borsellino.
DI GIROLAMO
01/01/2009

Foglio dati

Autore
MATARAZZO GIUSEPPE
Collana
DG POCKET
Titolo
CU NESCI ARRINESCI SICILIA SPERANZE TRADITE E NUOVA EMIGRAZIONE USATO
Editore
DI GIROLAMO

Riferimenti specifici