AI CONFINI DELL'ANIMA. I GRECI E LA FOLLIA [USATO] di GUIDORIZZI GIULIO

10100325020652
Ean 9788860303134
TitoloAI CONFINI DELL'ANIMA. I GRECI E LA FOLLIA [USATO]
AutoreGUIDORIZZI GIULIO
EditoreRAFFAELLO CORTINA EDITORE
CollanaSCIENZA E IDEE
Anno di pubblicazione2009
11,20 €

(11,20 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Nella Grecia delle origini la follia non fu solo malattia, ma mezzo per forzare i limiti dell'anima e dilatare la personalità. Faceva parte dell'esperienza religiosa, stava alla base dell'attività di profeti e persino di politici, era la voce degli oracoli. C'era metodo in quella pazzia: ispirava poeti e cantori, né mancavano culti estatici, come quello di Dioniso, in cui gli adepti avevano esperienze visionarie, come tuttora avviene nei riti di possessione diffusi in numerose altre civiltà. In Grecia i pazzi non venivano reclusi: piuttosto la società era capace di modellare la follia al proprio interno, sfruttandola in modo creativo. Questo libro mostra quanto la stessa civiltà dell'Occidente debba alla non-ragione.
02/12/2009

Foglio dati

Autore
GUIDORIZZI GIULIO
Collana
SCIENZA E IDEE
Titolo
AI CONFINI DELL'ANIMA I GRECI E LA FOLLIA USATO
Editore
RAFFAELLO CORTINA EDITORE

Riferimenti specifici