DEGENERATI. IL METODO CYRANO PER SALVARSI LA VITA IN UN MONDO DI IDIOTI [USATO] di DE SILVA AMLETO

10100325020750
Ean 9788897089858
TitoloDEGENERATI. IL METODO CYRANO PER SALVARSI LA VITA IN UN MONDO DI IDIOTI [USATO]
AutoreDE SILVA AMLETO
EditoreLIBERARIA EDITRICE
CollanaMETRONOMI
Anno di pubblicazione2015
7,90 €

(7,90 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Charles Darwin ci ha abituati a pensare che la specie umana debba necessariamente evolversi. Invece. Ogni giorno apriamo un social network e ci ritroviamo a pensare che gli esseri umani stiano involvendo, che siamo sempre più circondati da scimmie: scimmie mainstream, scimmie slowfood o scimmie epistolari anzi, da 'neoscimmie, uomini degenerati, con i difetti dell'una e dell'altra specie'. Dopo 'Stronzology', Amleto De Silva torna con un ironico e utilissimo pamphlet in cui, con acuta leggerezza, ci regala il suo antidoto alla degenerazione: leggere il Cyrano de Bergerac e applicare il suo metodo. Essere guasconi, alzare la testa, ritornare alla guapparia, all'aretè greca, è pratica antica ma ancora possibile, perché 'la guasconeria non è preclusa a nessuno: basta soltanto volerlo', altri uomini l'hanno fatto. Da Cyrano fino a Mario Giobbe, Roberto Bracco e Ferdinando Russo passando per Bianciardi e Kurt Vonnegut, ci viene presentata una carrellata di guappi eccellenti, uomini e intellettuali dalla scrittura forte, modelli di resistenza etica alla mediocrità, rivoluzionari. 'D'altra parte, era stato proprio Bianciardi a dire che per portare la rivoluzione a Milano gli sarebbero bastati mille uomini che parlavano a voce alta, che arrivavano in ritardo agli appuntamenti: mille uomini soli, ma con la testa alta e nessuna voglia di obbedire a un mucchio di cretinaggini degenerate. Un manipolo di guasconi chiassosi, insomma'.
LIBERARIA EDITRICE
03/12/2015

Foglio dati

Autore
DE SILVA AMLETO
Collana
METRONOMI
Titolo
DEGENERATI IL METODO CYRANO PER SALVARSI LA VITA IN UN MONDO DI IDIOTI USATO
Editore
LIBERARIA EDITRICE

Riferimenti specifici