BANALITA' DEL BENE [USATO] di DEAGLIO ENRICO

10100325020762
Ean 9788807812330
TitoloBANALITA' DEL BENE [USATO]
AutoreDEAGLIO ENRICO
EditoreFELTRINELLI
CollanaUNIVERSALE ECONOMICA
Anno di pubblicazione2003
7,90 €

(7,90 € N.)

Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino

 

Condizioni generale di vendita

Una storia vera, simile a un romanzo di avventure: l'incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell'inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo. Era stato un fascista entusiasta e aveva combattuto in Spagna come volontario per Franco. L'8 settembre 1943 lo trovò lontano da casa, ricercato dalle SS. Avrebbe potuto mettersi in salvo, decise di rischiare la vita. Dal suo Diario, che costituisce uno dei capitoli del libro, emerge l'azione straordinaria di un uomo solo, aiutato da uno sparuto gruppo di persone, che sforna documenti falsi, realizza e difende otto 'case rifugio', trova cibo, inganna nazisti tedeschi e ungheresi. Un organizzatore geniale e un magnifico impostore. Poi, il ritorno a casa e un silenzio durato quasi mezzo secolo, fino alla sua scoperta, merito di un gruppo di donne, ebree ungheresi, ragazzine all'epoca della guerra, che gli devono la vita. È stato onorato come eroe e 'uomo giusto' in Ungheria, Israele, Stati Uniti, Spagna, e infine, grazie a questo libro, uscito vent'anni fa, anche in Italia.
FELTRINELLI
03/02/2003

Foglio dati

Autore
DEAGLIO ENRICO
Collana
UNIVERSALE ECONOMICA
Titolo
BANALITA' DEL BENE USATO
Editore
FELTRINELLI

Riferimenti specifici